Olio EVO – Peperoncino

L’olio extra vergine di oliva aromatizzato al peperoncino Salvadori si caratterizza per un bouquet di profumi intensi dall’aroma tipicamente mediterraneo, apprezzato da chi ama i gusti decisi.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle classiche marasche in vetro bianco a quelle più eleganti in vetro scuro idonee alla conservazione degli oli più pregiati, da quelle speciali come le anfore alle più funzionali lattine e confezioni in PET, fino ai nuovi spray e squeeze&drizzle.

Consigli d’uso

Eccellente per insaporire sughi e condimenti, dona colore e un piacevole tocco piccante. Perfetto per esaltare il gusto di primi piatti come spaghetti aglio e olio, pasta all’arrabbiata, zuppe di fagioli e pizza. Ottimo anche su formaggi freschi, carni in padella e alla griglia.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🌶️ Spaghetti al pomodoro fresco e olio al peperoncino

Ingredienti (per 2 persone)
  • 180 g di spaghetti di grano duro
  • 200 g di pomodorini ciliegino o datterino maturi
  • 2 cucchiai di olio extra vergine aromatizzato al peperoncino
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • Basilico fresco q.b.
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco (facoltativo)
  • Zucchero (una punta, se necessario per correggere l’acidità del pomodoro)
Preparazione
  • Lava e taglia i pomodorini a metà.
  • In una padella capiente, fai rosolare lo spicchio d’aglio in 1 cucchiaio di olio extra vergine al peperoncino a fuoco dolce per profumarlo, poi rimuovilo.
  • Aggiungi i pomodorini tagliati, un pizzico di sale e, se necessario, una punta di zucchero. Cuoci per 8-10 minuti, finché non si sfaldano leggermente creando una salsa rustica.
  • Cuoci gli spaghetti al dente in abbondante acqua salata.
  • Scola la pasta e saltala nella padella con i pomodorini, aggiungendo un altro cucchiaio di olio extra vergine al peperoncino a crudo per esaltare l’aroma piccante.
  • Aggiungi le foglie di basilico fresco spezzettate a mano e, a piacere, una macinata di pepe nero.
  • Impiatta e decora con qualche foglia di basilico intera e un ulteriore filo di olio extra vergine al peperoncino.

👨🏻‍🍳 Consiglio dello Chef – Per una nota ancora più elegante, puoi aggiungere in uscita una grattugiata leggera di ricotta salata o una spolverata di pangrattato tostato.