Olio EVO – Duca di Toscana

L’olio extra vergine di oliva Toscano IGP è ottenuto dalle migliori cultivar della Toscana. Nato nel rispetto di una grande sapienza olearia, si distingue per il suo gusto fruttato, intenso e deciso che racchiude l’essenza della cultura di questa terra.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle classiche marasche in vetro bianco a quelle più eleganti in vetro scuro idonee alla conservazione degli oli più pregiati, da quelle speciali come le anfore alle più funzionali lattine e confezioni in PET, fino ai nuovi spray e squeeze&drizzle.

Consigli d’uso

Perfetto per esaltare i sapori e le ricette della cucina tradizionale toscana è adatto per bruschette, zuppe e ribollite, legumi cotti, verdure, carni e selvaggina. Ottimo per il pinzimonio si abbina con armonia anche alle nuove tendenze della cucina creativa.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🥖 Bruschette gourmet con pomodorini e mozzarella

Ingredienti (per 4 bruschette)
  • 4 fette di pane rustico (tipo toscano o casereccio)
  • 150 g di mozzarella fior di latte (ben sgocciolata e tagliata a cubetti)
  • 150 g di pomodorini ciliegino maturi
  • Foglie di basilico fresco
  • Origano secco q.b.
  • Olio extra vergine di oliva q.b.
  • Sale marino in fiocchi
  • Pepe nero macinato fresco
Preparazione
  • Tosta le fette di pane in forno caldo a 200°C per circa 5-6 minuti o su una griglia, finché risultano dorate e croccanti fuori, morbide dentro.
  • Taglia i pomodorini a metà o in quarti, condiscili in una ciotola con un filo di olio extra vergine di oliva, sale, pepe e una spolverata leggera di origano secco.
  • Disponi sul pane i pomodorini conditi, aggiungi i cubetti di mozzarella e termina con una foglia di basilico fresco su ciascuna fetta.
  • Irrora ogni bruschetta con un filo generoso di olio extra vergine a crudo.

Nota gourmet – Usa olio extra vergine di oliva IGP Duca di Toscana capace, grazie al suo profilo aromatico, di esaltare la dolcezza dei pomodori e la cremosità della mozzarella. Per un tocco extra, puoi aggiungere qualche oliva taggiasca o una crema di basilico.