Olio EVO – Duca di Puglia

L’olio extra vergine di oliva Duca di Puglia “Terra di Bari” Castel del Monte DOP è ottenuto dalle pregiate cultivar della Puglia. Esempio eccellente di una nobile tradizione olearia, si distingue per il suo aroma intenso e strutturato.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle classiche marasche in vetro bianco a quelle più eleganti in vetro scuro idonee alla conservazione degli oli più pregiati, da quelle speciali come le anfore alle più funzionali lattine e confezioni in PET, fino ai nuovi spray e squeeze&drizzle.

Consigli d’uso

Perfetto per esaltare i sapori e le ricette della cucina mediterranea è adatto per primi piatti a base di verdure e legumi, carni rosse, contorni a base di ortaggi dal gusto amaro e intenso come cavolo nero, cime di rapa, rucola e ogni varietà di radicchio.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🥩 Straccetti di manzo ai peperoni e erbette fresche

Ingredienti (per 2 persone)
  • 300 g di controfiletto di manzo tagliato a straccetti
  • 1 peperone rosso
  • 1 peperone giallo
  • 1 spicchio d’aglio in camicia
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • Peperoncino fresco o secco q.b. (facoltativo)
  • Origano fresco o maggiorana q.b.
  • Sale in fiocchi
  • Pepe nero macinato fresco
Preparazione
  • Prepara i peperoni: Lavali, elimina i semi e tagliali a listarelle sottili.
  • In una padella larga, scalda 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva con lo spicchio d’aglio e, se lo gradisci, qualche rondella di peperoncino fresco.
  • Aggiungi i peperoni e falli saltare a fuoco medio-alto per circa 6-8 minuti, finché saranno teneri ma ancora croccanti.
  • Sposta i peperoni da parte e, nella stessa padella, aggiungi un altro cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
  • Rosola gli straccetti di manzo a fuoco vivo per 2-3 minuti, salandoli solo alla fine per mantenerli succosi.
  • Unisci i peperoni cotti, mescola brevemente per amalgamare i sapori e aggiusta di sale e pepe.
  • A fuoco spento, profuma con foglie di origano fresco o maggiorana.
  • Disponi il tutto in un piatto, irrorando con un filo a crudo di olio extra vergine di oliva e guarnendo con erbe fresche.

Nota gourmet – Utilizza olio extra vergine di oliva DOP Duca di Puglia per esaltare al meglio il contrasto tra la dolcezza dei peperoni e la succosità della carne. Il suo profilo aromatico intenso arricchisce ogni boccone. Per un tocco finale ancora più raffinato, aggiungi una spolverata di origano fresco appena sfogliato e un filo d’olio, anche a crudo, poco prima di servire.