...

Olio Extra Vergine di Oliva

L’olio extravergine di oliva è un olio di qualità superiore ottenuto esclusivamente dalla spremitura meccanica delle olive. Grazie alle sue proprietà nutrizionali, è un ingrediente fondamentale della dieta di tutti i giorni, dal sapore equilibrato e il gusto armonioso.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle classiche marasche in vetro bianco a quelle più eleganti in vetro scuro idonee alla conservazione degli oli più pregiati, da quelle speciali come le anfore alle più funzionali lattine e confezioni in PET, fino ai nuovi spray e squeeze&drizzle.

Consigli d’uso

Ideale per i piatti di tutti i giorni. Adatto per condimenti a crudo: paste fredde, insalate, carpacci e pietanze alla griglia. Perfetto per preparare salse e arricchire pietanze come sughi, arrosti e contorni.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🥩 Filetto grigliato con patate rustiche

Ingredienti
  • 500 g di filetto di suino (o altro taglio tenero)
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • 3 patate gialle
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • Pepe nero macinato fresco
  • Sale marino q.b.
  • Rosmarino fresco
  • Paprika dolce
  • Aglio in polvere
Preparazione
  • In una ciotola, unisci la carne a un filo abbondante di olio extra vergine di oliva, paprika, pepe, sale e qualche ago di rosmarino. Lascia riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente.
  • Lava le patate e tagliale a spicchi. Condiscile con olio extra vergine di oliva, paprika, aglio in polvere e sale. Cuocile in forno statico a 200°C per circa 35 minuti, girandole a metà cottura finché non saranno dorate e croccanti.
  • Scalda una griglia ben calda. Cuoci i filetti 2-3 minuti per lato, a seconda dello spessore, per ottenere una cottura succosa ma ben dorata.
  • Disponi nel piatto i filetti grigliati e le patate rustiche. Ultima con un filo di olio extra vergine di oliva a crudo, che legherà i sapori in modo naturale ed equilibrato.

Nota gourmet – L’olio extravergine di oliva esalta la marinatura della carne, arricchisce le patate con profumi intensi durante la cottura e, a crudo, lega armoniosamente tutti i sapori con il suo gusto pieno e rotondo. Un ingrediente semplice, ma essenziale per elevare anche i piatti più rustici a un livello gourmet.