Olio EVO Naturale non filtrato

Il nostro olio grezzo è un’extra vergine di oliva non filtrato ottenuto da olive italiane. Un olio che conserva il valore e la freschezza aromatica delle olive appena spremute più ricco di polifenoli e tocoferoli, che svolgono una potente azione antiossidante benefica per il nostro organismo. Eventuali sedimenti naturali che possono depositarsi sul fondo della bottiglia sono segno della sua autenticità.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle classiche marasche in vetro bianco a quelle più eleganti in vetro scuro idonee alla conservazione degli oli più pregiati, da quelle speciali come le anfore alle più funzionali lattine e confezioni in PET, fino ai nuovi spray e squeeze&drizzle.

Consigli d’uso

La sua corposità e la fragranza intensa, lo rendono ideale come condimento a crudo per bruschette, insalate, verdure, carni alla griglia e piatti a base di legumi.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🥩 Braciole di maiale grigliate alle erbe

Ingredienti (per 2 persone)
  • 2 braciole di maiale con l’osso
  • 2 rametti di rosmarino fresco
  • 1 rametto di timo
  • 1 spicchio di aglio in camicia
  • Sale grosso marino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva naturale non filtrato
Preparazione
  • Marina la carne (facoltativo, ma consigliato): massaggia le braciole con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva non filtrato, qualche ago di rosmarino, il timo, l’aglio schiacciato e una macinata di pepe nero. lascia riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
  • Scalda una piastra o griglia in ghisa fino a renderla ben rovente. cuoci le braciole 3-4 minuti per lato (a seconda dello spessore), creando una crosta dorata all’esterno e mantenendo la carne succosa all’interno. salale solo a fine cottura.
  • Lascia riposare la carne 2 minuti su un tagliere coperta da un foglio di alluminio.
  • Disponi su piatto caldo e irrora con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva non filtrato a crudo, che con la sua corposità e intensità fruttata, esalterà la rosolatura della carne e le note aromatiche delle erbe.

Nota gourmet – L’olio non filtrato, grazie alla sua texture ricca e leggermente torbida, crea una sensazione vellutata in bocca e arricchisce il piatto con un profumo erbaceo e autentico. Ideale per dare personalità a ogni taglio di carne.