Olio di Semi Vari

L’olio di semi vari è una miscela equilibrata di olio di girasole e olio di semi di soia.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle confezioni in PET disponibili in vari colori alle più funzionali lattine o fusti.

Consigli d’uso

Può essere utilizzato per condire a crudo e per preparazioni che non richiedono cotture ad alte temperature. Si consiglia di non superare i 160°C.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🥗 Insalata di fusilli mediterranea

Ingredienti (per 4 persone)
  • 320 g di fusilli (o altra pasta corta)
  • 150 g di pomodorini ciliegino tagliati a metà
  • 1 peperone giallo a dadini
  • 1 zucchina affettata sottile
  • ½ cipolla rossa di Tropea, affettata finemente
  • 80 g di olive nere denocciolate a rondelle
  • 8-10 foglie di basilico fresco
  • Sale marino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • 3 cucchiai di olio di semi vari
Preparazione
  • In abbondante acqua salata, scolala al dente e raffreddala sotto acqua fredda. Scolala bene e tienila da parte.
  • In una ciotola capiente, unisci i pomodorini, il peperone, la zucchina cruda, la cipolla rossa e le olive nere.
  • Aggiungi la pasta fredda, regola di sale e pepe, e mescola con cura.
  • Aggiungi l’olio di semi vari a crudo e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti per amalgamare i sapori.
  • Servi con qualche foglia intera di basilico per decorare e un filo di olio di semi vari a crudo aggiunto all’ultimo.

Nota gourmet – Per questa ricetta utilizza olio di semi vari Salvadori, composto da una miscela equilibrata di olio di girasole e olio di semi di soia, ideale per condire piatti freddi come le insalate di pasta grazie alla sua leggerezza e al gusto neutro. Non copre i sapori degli ingredienti freschi, ma li unisce con delicatezza, esaltandone la naturale aromaticità. Perfetto a crudo, dona morbidezza alla preparazione e garantisce un risultato armonico e bilanciato, valorizzando ogni singolo ingrediente con discrezione