...

Olio di Semi di Vinacciolo

L’olio di semi di vinacciolo è ottenuto dai vinaccioli, i semi contenuti negli acini d’uva della “Vitis vinifera”. Un olio dal sapore delicato e naturale.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle confezioni in PET disponibili in vari colori alle più funzionali lattine o fusti.

Consigli d’uso

Perfetto per il condimento a crudo di insalate e verdure è, grazie alla buona resistenza alle alte temperature, adatto anche per la cottura in padella, in forno e per la frittura.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🍗 Alette di pollo glassate con salsa agrodolce

Ingredienti (per 4 persone)
  • 1 kg di alette di pollo (intere o separate in due parti)
  • 2 cucchiai di olio di semi di vinacciolo
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiaio di miele di castagno o millefiori
  • 1 cucchiaio di aceto di mele o di riso
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato finemente
  • Peperoncino fresco tritato (facoltativo)
  • Cipollotto fresco per guarnire
  • Sale e pepe q.b.
Preparazione
  • In una ciotola mescola salsa di soia, miele, aceto, zenzero, aglio e un cucchiaio di olio di vinacciolo. Versa la marinata sulle alette, copri e lascia riposare in frigo per almeno 1 ora (meglio 3-4).
  • Scalda una padella ampia antiaderente con l’altro cucchiaio di olio di vinacciolo. Rosola le alette su fuoco medio-alto da tutti i lati finché ben dorate (circa 10 minuti).
  • Versa nella padella la marinata avanzata. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio per altri 15-20 minuti, girando di tanto in tanto, finché la salsa si addensa e le alette risultano lucide e caramellate.
  • A fuoco spento, spolvera con cipollotto fresco affettato e, se piace, un filo di olio di vinacciolo a crudo.

Nota gourmet – L’olio di semi di vinacciolo, ricco di polifenoli e dal sapore delicato, mantiene le sue proprietà anche ad alte temperature e valorizza le note dolci-sapide del piatto senza appesantire.