...

Olio di Semi di Soia

L’olio di semi di soia è ottenuto dalla raffinazione dell’olio estratto dai semi della soia.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle confezioni in PET disponibili in vari colori alle più funzionali lattine o fusti.

Consigli d’uso

Perfetto per condire alimenti crudi e indicato in cucina per preparazioni a bassa temperatura. In cottura si consiglia di non superare i 150°C.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

15 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🥗 Insalata di carciofi crudi, limone e parmigiano

Ingredienti (per 2 persone)
  • 2 carciofi freschi (tipo romanesco o spinoso)
  • 1 limone non trattato (succo + fettine sottili)
  • 4-5 ravanelli affettati finemente
  • 40 g di scaglie di grana padano o parmigiano stagionato
  • Barbe di finocchio o finocchietto selvatico (per guarnire)
  • 2 cucchiai di olio di semi di soia
  • Sale marino e pepe bianco o rosa q.b.
Preparazione
  • Pulisci i carciofi: elimina le foglie esterne più dure, taglia via le punte e dividi i cuori a metà. Rimuovi l’eventuale fieno interno e affetta molto sottilmente.
  • Acidula i carciofi: mettili a bagno in acqua fredda con il succo di mezzo limone per 10 minuti, poi scolali bene e asciugali.
  • Disponi, su un piatto, le fette di limone, i ravanelli e i carciofi affettati.
  • Aggiungi le scaglie di grana e decora con le barbe di finocchio.
  • Condisci con olio di semi di soia, un pizzico di sale e una macinata di pepe.

Nota gourmet – L’olio di semi di soia, dal gusto leggero e neutro, permette agli ingredienti freschi e al formaggio stagionato di emergere senza alterarne l’equilibrio. Perfetto come antipasto raffinato o contorno light.