...

Olio di Semi di Girasole

L’olio di semi di girasole si ottiene dalla raffinazione dell’olio estratto dei semi di girasole. Ha un aspetto brillante e un sapore delicato.

Formati

Prodotti personalizzati per ogni esigenza

Siamo in grado di confezionare ogni tipo di bottiglia e formato: dalle confezioni in PET disponibili in vari colori alle più funzionali lattine o fusti.

Consigli d’uso

Perfetto per preparare salse fresche e maionese è adatto anche per condimenti a crudo e per friggere. In cottura si consiglia di non superare i 180°C.

Prodotti correlati

Valori nutrizionali
100g

Energia

3700/900 kJ/kcal

Grassi

100 g

di cui Acidi Grassi Saturi

12 g

Carboidrati

0 g

di cui Zuccheri 

0 g

Proteine

0 g

Sale

0 g

🍋 Maionese gourmet all’olio di semi di girasole e limone

Ingredienti (per circa 300 ml di salsa)
  • 2 tuorli d’uovo freschissimi (a temperatura ambiente)
  • 200 ml di olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di senape di Digione
  • Succo di mezzo limone filtrato
  • 1 cucchiaino di aceto di vino bianco o aceto di champagne
  • Sale fino q.b.
  • Una punta di zucchero di canna (facoltativo, per bilanciare l’acidità)
  • Zeste di limone bio (facoltative, per profumare)
Preparazione
  • In una ciotola dai bordi alti (meglio se di vetro o acciaio), unisci i tuorli, la senape, il sale e l’aceto.
  • Inizia a montare il composto con una frusta o, per maggiore stabilità, con un frullatore a immersione.
  • Versa l’olio di semi di girasole a filo sottilissimo, continuando a montare, finché il composto non comincia a montare e a diventare cremoso. L’olio dev’essere versato lentamente per evitare che la maionese impazzisca.
  • Quando la maionese ha raggiunto una consistenza stabile, aggiungi il succo di limone e mescola ancora per pochi secondi.
  • Assaggia e regola di sale e (se desideri) con una punta di zucchero.
  • Per un tocco in più, puoi aggiungere qualche zesta di limone grattugiata finemente.

Nota gourmet – L’olio di semi di girasole è perfetto per la preparazione della maionese grazie al suo gusto neutro e alla texture leggera, che permette agli altri ingredienti – come il limone, la senape e l’aceto – di emergere con eleganza. La sua fluidità facilita l’emulsione, rendendo la maionese stabile, cremosa e luminosa. Ideale per creare una salsa equilibrata e raffinata, dove freschezza e rotondità si fondono in modo armonioso.